Esiste una relazione certa tra alimentazione e salute e, in particolare, un filo sottile lega una corretta alimentazione al mantenimento di adeguate capacità cognitive. Giorno dopo giorno, infatti, gli alimenti che riempiono le nostre tavole contribuiscono a sostenere le cellule del nostro cervello e un’alimentazione non adeguata può, invece, essere responsabile di alterazioni che ne compromettono il corretto funzionamento. Da dove iniziare?
Sempre più spesso si sente parlare di alimentazione sana e delle conseguenze negative derivanti invece da un’alimentazione non adeguata. La piramide alimentare della dieta mediterranea ci ricorda che l’alimentazione è equilibrio. Riscopriamola attraverso un classico della tradizione culinaria italiana: la pizza!