IN QUESTA SEZIONE:


POTENZIAMENTO DELL'ATTENZIONE E DELLA MEMORIA

Ti sei mai chiesto se fosse possibile "potenziare la mente"? Vorresti acquisire maggiore resistenza nelle tue capacità di memoria, attenzione, concentrazione e flessibilità? Vorresti essere più produttivo nelle attività della vita quotidiana, compreso quelle lavorative? 

 

Se ti stai chiedendo se tutto questo è possibile, la risposta è SI! Come? Grazie all'enorme plasticità del cervello umano e alla sua capacità di modificarsi nel corso della vita acquisendo nuove competenze, migliorando quelle carenti, o sprigionando delle potenzialità che fino ad oggi sono rimaste silenti! E' infatti vero che utilizziamo solo una parte delle reali potenzialità della nostra mente!

 

L'acquisizione di maggiore consapevolezza sulla nostre capacità, unita ad un training personalizzato e altamente specifico, costruito ad hoc sul profilo e sulle necessità del singolo individuo (in seguito quindi ad accurata valutazione), permettono di potenziare la nostra mente!

 

Vuoi saperne di più? Chiedi subito maggiori informazioni!


COMUNICARE IN MODO EFFICACE E MIGLIORARE LE RELAZIONI CON GLI ALTRI

Hai l'impressione di non riuscire a comunicare agli altri quello che pensi e che provi o, al contrario, che gli altri non ti capiscano? Fai fatica a mantenere relazioni interpersonali positive a lungo nel tempo? Hai paura di esprimere liberamente i tuoi pensieri e le tue emozioni o, quando lo fai, lo fai in modo impulsivo e poi te ne penti? Sei stanco delle incomprensioni?

 

Difficoltà di questo tipo sono frequenti e ci espongono ad innumerevoli rischi, poiché comunicare e relazionarsi sono nella stessa natura dell'essere umano. E se non riusciamo a farlo in modo corretto e/o equilibrato? Quali ripercussioni a lavoro, in famiglia, con gli amici ecc...? Separazioni, licenziamenti...siamo pronti???

 

Imparare a comunicare e a relazionarci in maniera efficace ci permetterà di: conoscere meglio noi stessi e gli altri, esprimere liberamente pensieri ed emozioni in modo chiaro ed efficace, non avere paura delle relazioni, migliorare i rapporti affettivi e lavorativi, gestire l'ansia e lo stress generati da situazioni difficili, conquistare la fiducia degli altri... Mettiti in gioco ora! Non è mai troppo tardi per essere felici!


COMUNICAZIONE EFFICACE, PERSUASIVA E NEGOZIAZIONE NEL MONDO DEL LAVORO

Sei un professionista che lavora a stretto contatto con i clienti e ti sei accorto che qualcosa ti impedisce di concludere in maniera efficace le trattative? Hai l'impressione di rendere meno di quanto possano permetterti le tue reali capacità e competenze? Oppure sei un imprenditore che non riesce a "passare il testimone" ai propri collaboratori, finendo per perdere opportunità e/o clienti? Il team di cui fai parte (o che dovresti gestire) è in realtà formato da singoli e non rende quanto dovrebbe o potrebbe?

 

I nuclei alla base di tali difficoltà sono spesso inefficacia della comunicazione nonché scarse capacità persuasive e di negoziazione, tra professionisti e professionisti o tra professionisti e clienti. Da dove partire? Da noi stessi! Potremmo ad esempio iniziare ponendoci alcune domande... Quando comunichiamo, siamo chiari? Trasmettiamo fiducia? Diamo attenzione alle esigenze altrui? Riusciamo a coinvolgere gli altri nella nostra "visione del mondo" (e capiamo la loro)? Diamo valore al nostro lavoro o ai nostri prodotti? 

 

Se ci si sta chiedendo se ottimi comunicatori si nasce o si diventa, la risposta è: entrambe le cose! Due sono le opzioni per un professionista (o imprenditore) che ottimo comunicatore non è nato e che si accorge di questa carenza: assumere qualcuno che faccia quella cosa al posto proprio oppure imparare a farla!! 

 

Perdita o guadagno? A te la scelta!


PERCORSI DI AUTONOMIA

Tuo figlio ha una disabilità intellettiva? Il futuro ti spaventa? Vorresti che diventasse più autonomo e capace di far fronte alle sfide della vita?

 

Se la risposta ad almeno una di queste domande è SI, sappi che fare qualcosa è possibile!

 

Dover affrontare la disabilità cognitiva di un familiare, soprattutto quando si tratta di un figlio, non è facile e richiede innanzi tutto una conoscenza del problema, ovvero saper rispondere alla domanda "di cosa stiamo parlando?".

 

Un tempo chiamato "ritardo mentale", per disabilità intellettiva si intende uno sviluppo poco armonico (nonché deficitario) delle funzioni mentali tale da compromettere l'adattamento e l'autonomia dei ragazzi. In particolare, secondo il DSM-V (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) assume oggi particolare rilievo il concetto di funzionamento adattivo, ovvero il raggiungimento degli standard delle tappe di sviluppo socioculturale, nell'autonomia e nella responsabilità sociale.

 

E se questo non si sviluppa in modo adeguato? Quali conseguenze possono esserci? Molte, troppe! Dalla difficoltà ad intrecciare e mantenere rapporti interpersonali al fallimento scolastico, da difficoltà a trovare un lavoro e mantenerlo a difficoltà nel percepire le situazioni potenzialmente rischiose e così via... 

 

Cosa fare quindi? Chiedere subito una consulenza al fine di valutare i punti di forza e di debolezza della persona e programmare il migliore, più adatto ed efficace intervento per compensare e/o potenziare le abilità mentali che non hanno avuto un corretto sviluppo e poter quindi rendere i nostri ragazzi più efficaci, più autonomi e più al sicuro!

Chiedi ora la tua consulenza!