b o d? p o q? Aiuta tuo figlio a non sbagliare più!


Così come avviene per la scrittura, anche la lettura è un’abilità che va allenata e curata nel tempo. Tuttavia, accade spesso che i bambini facciano fatica nel discriminare tra loro alcune lettere.

Imparare a leggere non è poi così semplice! Soffermatevi un attimo a pensare quante informazioni deve immagazzinare un bambino prima di acquisire una lettura fluida: deve imparare l’aspetto di ciascuna lettera e il simbolo grafico ad esso associato e imparerà in seguito che per ciascuna lettera esistono 4 diverse rappresentazioni (stampatello/corsivo/maiuscolo/minuscolo).

È successo a tutti di confondere la “b” con la “d” o la “p” con la “q”. Confondere queste lettere è davvero facile, se pensiamo all’incredibile quantità d’informazioni che un bambino deve al contempo immagazzinare e mantenere in memoria di lavoro durante i compiti di letto-scrittura.  

Come possiamo aiutare i bambini? Possiamo prevenire il presentarsi di difficoltà più marcate o aiutarli a sviluppare una lettura più fluida attraverso alcuni esercizi e strategie.

N°1 – ESERCIZI DI BARRAGE finalizzati a consolidare l’apprendimento della forma grafica delle lettere, stimolando soprattutto l’attenzione e la concentrazione. 

 

 

 

 

 

 

Fonte: maestraemamma.it

N°2 – ESERCIZI DI SCRITTURA da eseguire in maniera mirata, finalizzati all’immagazzinamento/apprendimento della forma grafica delle lettere.

N°3 – COSTRUZIONE DI IMMAGINI MENTALI che richiamino la forma delle lettere e che possano fungere da “ancoraggi” mnemonici.

 

 

Fonte: eduspace.it

N°4 – ALTRE STRATEGIE come utilizzare la forma delle mani a pugno chiuso e pollici in su (richiamando la forma della b –mano destra- e d- mano sinistra-) o pollici in giù (richiamando la forma della p –mano destra- e q- mano sinistra-).

Se gli errori persistono, vuol dire che mio figlio è dislessico? Non necessariamente, ma sarà bene approfondire la questione. Sicuramente, se persistono ben oltre la seconda elementare o resistono ad esercizi mirati o potenziamenti specifici, la confusione tra lettere potrebbe essere un segnale di dislessia.

Hai bisogno di materiali per il tuo bambino, di un supervisione del lavoro che state svolgendo o capire il perché delle sue difficoltà? Contattami!


GUARDA ANCHE - - - PROBLEMI CON LE DOPPIE? Ecco 3 semplici esercizi per ridurre gli errori di scrittura


VUOI SAPERE QUANDO UN NUOVO ARTICOLO, UN VIDEO O UN MATERIALE  VIENE PUBBLICATO? SEGUIMI!

CLICCA ORA "TI PIACE" SULLA PAGINA FB!

Scrivi commento

Commenti: 0