Ansia e stress sono parole che conoscete bene? Interferiscono con le attività quotidiane della vostra vita, con il lavoro, con la famiglia o con le relazioni interpersonali? Vi siete mai chiesti come sarebbe la vita se almeno una volta foste voi a controllarli? Farlo è possibile! Come? Imparando una serie di tecniche che possono permetterci di controllare e ridurre lo stress e l’ansia quotidiana, da subito e in autonomia!
Parliamo delle tecniche di rilassamento, cioè tecniche che hanno lo scopo di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psico-fisiologico, riducendo i livelli di attivazione dell’organismo durante la giornata e aiutandoti ad affrontare i momenti difficili della giornata.
La tecnica del rilassamento muscolare progressivo, in particolare, si basa sull’idea che il pensiero e lo stato emotivo influiscano sul livello di attivazione muscolare, evidenziando una relazione tra muscolo, pensiero ed emozioni. Imparando a individuare i nuclei di tensione muscolare sarà poi possibile, attraverso esercizi specifici di contrazione e rilassamento volontario dei muscoli, imparare a scioglierli riducendo, di conseguenza, i livelli di stress e aumentando la sensazione di benessere fisico e mentale.
Per chi è indicata questa tecnica? Per chi soffre di diverse problematiche tra le quali: gestione dello stress, problemi d’insonnia, gestione di stati d’irritabilità, problemi e disturbi psicosomatici (es. emicrania), preparazione a eventi ansiogeni importanti (es. preparazione ad una competizione sportiva o ad un esame universitario). Viene inoltre utilizzato in associazione a terapia cognitivo-comportamentale per quadri più gravi.
>La sensazione di rilassamento successiva agli esercizi, che più spesso percepiamo
attraverso una "sensazione di calore", contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna, a ridurre la frequenza cardiaca e a rallentare la
respirazione.
https://www.piuvivi.com/relax/rilassamento-muscoli-del-corpo.html
Quali altri vantaggi possiede questa tecnica? È facile e veloce da apprendere! Bastano dai 5 agli 8 incontri e pochi minuti di pratica quotidiana per ottenere buoni risultati! Inoltre, può essere applicato ovunque e in un qualsiasi momento della giornata!
Vieni a conoscere la tecnica del RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO!
Clicca QUI per scoprire la promozione in corso per le prime consulenze oppure vai alla sezione CONTATTI.
Scrivi commento