Accade spesso che i nostri ragazzi non si rendano conto di quanto è importante scegliere con attenzione la scuola superiore, fin quando non si accorgono di aver preso una grossa cantonata! E allora che fare? Si cerca di correre ai ripari...
GROSSO ERRORE! Se ho già sbagliato una volta, cosa mi assicura che non sbaglierò di nuovo? Anzi, il danno sarebbe doppiamente grave perché se un primo fallimento è in un qualche modo riparabile, un secondo errore nella scelta scolastica potrebbe segnare per sempre la mia vita!
Sono più di 23.000 i giovani disoccupati in Italia nel 2017 e tra i principali fattori di rischio troviamo il prematuro abbandono scolastico, a sua volta causato da eventi come bocciature o cambi di istituto non ponderati, quindi, di fatto, una scelta sbagliata della scuola!
Le scuole medie e superiori spesso supportano i nostri ragazzi dando loro un parere in merito alla scelta da compiere. Ma è sufficiente? Spesso no! Tale parere può combaciare con le aspettative di ragazzi e genitori come può rappresentare una prospettiva del tutto diversa e far sorgere parecchi dubbi: quali abilità vengono valutate? in che modo? da chi? la conoscenza dei nostri ragazzi oggi è sufficiente a dare un parere che segnerà il loro futuro da adulti?
Il problema di fondo è che spesso si sceglie la scuola superiore per fattori che poco hanno a che fare con le nostre attitudini, con le nostre reali capacità e con le caratteristiche della scuola.
Cambiare scuola anche durante l'anno si può ma non è sempre così facile! Dipende dal tipo di istituto, dall'anno in corso, dalla necessità di eventuali recuperi... ciascun caso deve essere valutato a parte. Vediamo intanto quali sono le 5 e più importanti azioni da compiere per scegliere la scuola superiore.
- Prendere in considerazione più alternative da confrontare
- Leggere con attenzione il piano didattico di ciascun indirizzo
- Avere un'idea chiara di quelle che sono le proprie reali capacità
- Pensare a quale possibile sbocco lavorativo potrebbe avere la scuola scelta
- Appoggiarsi ad uno specialista che si occupi di orientamento alla scelta scolastica!
Vuoi saperne di più? Visita la sezione sull’orientamento scolastico cliccando QUI e approfondisci leggendo l'articolo GENITORI, ADOLESCENTI E SCUOLA SUPERIORE: 3+1 CONSIGLI PER AIUTARLI NELLA SCELTA
PROMO IN CORSO: BONUS DI 17€ SU UNA PRIMA CONSULENZA!!!
Il servizio di orientamento scolastico è attivo anche on line.
Scrivi commento